Carissime donatrici, carissimi donatori
Siamo lieti di annunciare che la giornata dedicata a tutte le sostenitrici e a tutti i sostenitori del progetto di riqualificazione dell’Orto Botanico avrà luogo il giorno 2 ottobre 2020.
Sarà un momento per incontrarci, conoscere di persona i responsabili del progetto e soprattutto per ringraziarvi attraverso la consegna delle ricompense scelte durante la campagna. Sarà anche l'occasione per raccontarvi le successive fasi di realizzazione del progetto, rese possibili anche grazie al vostro prezioso contributo.
Proprio per dimostrare l'importanza che il vostro sostegno ha avuto ed ha, abbiamo pensato ad un dono speciale: al termine della cerimonia di consegna delle ricompense, potrete assistere allo spettacolo “Affabulazioni botaniche” dell'attore e scrittore romagnolo Roberto Mercadini.
Poiché dobbiamo rispettare i vincoli di sicurezza e le normative per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, abbiamo necessità di conoscere in anticipo il numero esatto di partecipanti all'evento: vi chiediamo quindi la cortesia di comunicarci la vostra adesione entro domenica 27 settembre p.v. compilando il form a questo link:www.eventi.unibo.it/sma/thanksgiving-day-2-ottobre-2020
Il programma prevede:
16.00 | Lezione di giardinaggio presso l’Orto Botanico, riservata agli
Amici che hanno scelto tale ricompensa (durata 1 ora).
17.30 – 17.50 | Saluto di benvenuto e ringraziamento agli Amici dell’Orto da parte del Presidente del Sistema Museale di Ateneo, Prof. Roberto Balzani, e del Referente Scientiico dell’Orto Botanico ed Erbario, Prof. Alessandro Chiarucci.
18.00 – 19.00 | Cerimonia di consegna delle ricompense. Ogni donatore potrà appendere personalmente la propria foglia nominativa all’Albero degli Amici; saranno inoltre consegnate le altre ricompense: le stampe aldrovandiane e il sacchetto di semi. Per la ricompensa “Visita all’orto botanico e alle collezioni” sarà possibile, in coda alla cerimonia, concordare personalmente con il curatore dell’Orto Botanico data e orario della visita.
19.15 | Aperitivo di saluto.
20.00 | Spettacolo “Affabulazioni Botaniche” di e con Roberto Mercadini.
Non mancate!
Francesco Ubertini
Rettore